Dieta mediterranea protegge da tumori a testa e collo
Adottare la dieta mediterranea riduce il rischio di tumore della testa e del collo, una neoplasia tra le più frequenti.
Leggi tuttoAdottare la dieta mediterranea riduce il rischio di tumore della testa e del collo, una neoplasia tra le più frequenti.
Leggi tuttoI traumi da sport invernali non sono necessariamente i più pericolosi. Anche in estate gli incidenti sono molto frequenti (oltre
Leggi tuttoIl vaccino 9-valente, che rappresenta un’evoluzione dei due vaccini raccomandati fino ad oggi nel nostro Paese, il bivalente e il
Leggi tuttoGli antibiotici costituiscono la difesa più importante ed efficace a nostra disposizione per limitare le conseguenze delle infezioni, ma vengono
Leggi tuttoI viaggi internazionali, soprattutto in aree tropicali, comportano un elevato rischio di contrarre infezioni in adulti e bambini: secondo i
Leggi tuttoLa vaccinazione contro la varicella, condotta in età pediatrica e già adottata in molti Paesi del mondo, consente il raggiungimento
Leggi tuttoLe nuove linee guida europee sulle vaccinazioni per adulti e anziani riguardano difterite, tetano, pertosse, influenza, malattie pneumococciche, zoster. “Le
Leggi tuttoLa prescrizione farmacologica nell’anziano è un tema di oggettiva delicatezza per un concorso di un insieme di fattori attinenti: il
Leggi tuttoDa un grano antico potrebbe provenire un’opportunità per prevenire la celiachia e rappresentare anche un alimento indicato che coloro che
Leggi tuttoAnche per la carne di maiale, agnello e pollo sono in vigore nuove norme di etichettatura a garanzia del consumatore. Guardare
Leggi tutto