Astrociti contro Alzheimer e Parkinson
Gli astrociti, così denominati per la loro tipica forma a stella, sono una famiglia di cellule del cervello. Gli astrociti
Leggi tuttoGli astrociti, così denominati per la loro tipica forma a stella, sono una famiglia di cellule del cervello. Gli astrociti
Leggi tuttoLe condizioni nelle quali ci si viene a trovare in alta quota rendono necessarie particolari attenzioni soprattutto in casi specifici.
Leggi tuttoNel nostro futuro sarà possibile – attraverso apposite protesi sinaptiche – sostituire funzioni del nostro cervello danneggiate a causa di
Leggi tuttoL’ecografia è una delle metodiche di diagnostica per immagini più utilizzate. Probabilmente, anzi, la più eseguita. Il suo campo d’azione
Leggi tuttoI ricercatori del National Institutes of Health – primario ente di ricerca scintifica statunitense – hanno sviluppato un test ultrasensibile
Leggi tuttoLo stress psicofisico può facilitare l’insorgere di una crisi epilettica. Proprio in un periodo come le festività natalizie quando si
Leggi tuttoL’Alzheimer rappresenta la più frequente patologia neurodegenerativa: ne soffre il 60-70% di tutti i soggetti affetti da demenza, per un
Leggi tuttoAlzheimer: ricordi che cominciano a sbiadire, dai nomi dei familiari al posto in cui si vive e al come ci
Leggi tuttoAccedere a tracce di memoria inaccessibili alle persone normali e riportare alla luce i dettagli del proprio passato è la
Leggi tuttoIl caldo estivo rappresenta una nota dolente per la maggior parte delle persone, ma in particolare per coloro che sono
Leggi tutto