Alzheimer: diagnosi precoce studiando il mesencefalo
E’ il mesencefalo – o, più precisamente l’Area Tegmentale Ventrale (VTA) – l’area del cervello dove avviene la riduzione della
Leggi tuttoE’ il mesencefalo – o, più precisamente l’Area Tegmentale Ventrale (VTA) – l’area del cervello dove avviene la riduzione della
Leggi tuttoL’infiammazione delle sinapsi del cervello – cioè di quelle strutture che consentono la comunicazione tra i neuroni – può generare
Leggi tuttoIl sonno è essenziale per la nostra salute, ma sono ben 60 i possibili disturbi del sonno. Alcuni disturbi del
Leggi tuttoPlasticità neurale e particolari abilità motorie e cognitive legati alla dimensione della brigata squadra da coordinare in cucina sono le
Leggi tuttoNanocristalli d’argento, attivati con luce laser, consentono di individuare anche minime tracce molecolari di malattie neurodegenerative. Questi i risultati raggiunti
Leggi tuttoUno studio pubblicato su Science mette in relazione diretta nell’essere umano lo sviluppo della capacità di riconoscere i volti con
Leggi tuttoStudiare la ‘forma’ del nostro cervello può fornirci sorprendenti indizi sulla nostra personalità e sul rischio di sviluppare disturbi mentali.
Leggi tuttoLa meningite è un’infiammazione delle membrane che rivestono il cervello – dette appunto meningi – che può causare gravi danni
Leggi tuttoNetwork cerebrali alterati sono presenti nei pazienti che soffrono di malattia di Parkinson e che presentano deficit cognitivi. La scoperta
Leggi tuttoConnettoma è il termine con il quale si indica quell’intricato insieme di connessioni neurali che permettono al cervello di funzionare.
Leggi tutto