Idrocefalo: la proteina Alix è la causa
Ricercatori dell’Ibim-Cnr hanno individuato nell’assenza della proteina Alix l’origine dell’idrocefalo, grave patologia a carico del cervello. Lo studio, coordinato dal
Leggi tuttoRicercatori dell’Ibim-Cnr hanno individuato nell’assenza della proteina Alix l’origine dell’idrocefalo, grave patologia a carico del cervello. Lo studio, coordinato dal
Leggi tuttoIn persone affette da deficit cognitivo lieve (Mci-Mild Cognitive Impairment), il manifestarsi di difficoltà nell’esecuzione delle attività quotidiane più complesse
Leggi tuttoL’Atrofia Muscolare Spinale – SMA è una malattia neurodegenerativa rara, ma tra le più comuni cause di mortalità infantile, colpendo
Leggi tuttoIl resveratrolo, un polifenolo presente in piante e frutti, stimola la formazione di nuovi neuroni e dunque può rivelarsi utile
Leggi tuttoLe distonie sono disturbi caratterizzati da lenti movimenti ripetitivi, posture anomale e/o tremori muscolari incontrollabili volontariamente e colpiscono oggi quasi
Leggi tuttoAnche i fattori genetici sono coinvolti e incidono per almeno il 20% sul livello di istruzione. Lo afferma uno studio
Leggi tuttoLa malattia di Parkinson (MP) è la seconda malattia neurodegenerativa in termini di frequenza, dopo la malattia di Alzheimer. Si
Leggi tuttoLa Malattia di Alzheimer rappresenta la più comune forma di demenza che nel mondo colpisce circa 25 milioni di persone.
Leggi tuttoAnalogamente a quanto accade ai diabetici, i pazienti affetti dal morbo di Alzheimer, conosciuto anche come ‘Diabete di tipo 3’,
Leggi tuttoSono 600.000 i malati di Alzheimer in Italia e, causa l’invecchiamento della popolazione, sono destinati ad aumentare (l’Italia è il
Leggi tutto