CNR: i batteri giusti per vivere 100 anni
La composizione del microbiota intestinale – l’insieme di microrganismi simbionti che a migliaia di miliardi abitano il nostro intestino –
Leggi tuttoLa composizione del microbiota intestinale – l’insieme di microrganismi simbionti che a migliaia di miliardi abitano il nostro intestino –
Leggi tuttoNegli ultimi anni, la maggiore consapevolezza dei consumatori nell’ambito della sicurezza alimentare ha portato all’incremento dello sviluppo dell’agricoltura biologica. Oggi
Leggi tuttoGrazie al CNR, oggi, un algoritmo intelligente permette di determinare se un paziente è affetto da disturbi comportamentali dell’alimentazione DCA),
Leggi tuttoL’Exenatide, un ormone sintetico analogo all’ormone naturale Glp-1 influenza il metabolismo delle aree cerebrali coinvolte nei meccanismi di controllo di
Leggi tuttoPer i più piccoli una corretta alimentazione è elemento fondamentale per assicurare buona salute. L’obiettivo è il raggiungimento di un
Leggi tuttoArriva l’estate e con essa arriva anche l’appuntamento con la famigerata “prova costume”, appuntamento che mette a dura “prova” qualsiasi
Leggi tuttoVideointervista Prof. Giovanni Corsello “Le nuove emergenze pediatriche” Per il 25% dei bimbi sotto i sei anni sedersi a tavola
Leggi tuttoVideointervista Prof. Giovanni Corsello “Le nuove emergenze pediatriche” I disturbi alimentari (o DCA – Disturbi del Comportamento Alimentare) sono sempre di
Leggi tuttoAnche per la carne di maiale, agnello e pollo sono in vigore nuove norme di etichettatura a garanzia del consumatore. Guardare
Leggi tuttoVideointervista Prof. Giovanni Corsello “Le nuove emergenze pediatriche” 4 bambini su 100 sono ipertesi già alle elementari, ma il problema è
Leggi tutto