Hai problemi a visualizzare questa email? Aprila nel tuo browser.

Se non vuoi più ricevere nostre comunicazioni clicca qui.


Cari Lettori,
con grande piacere vi presento SalutePiù nella nuova veste di “magazine elettronico” e la sua newsletter. Ovviamente, SalutePiù “a stampa” non sparirà ma i due mezzi opereranno in sinergia: saremo più tempestivi e vi offriremo molte più informazione – tanto sulla Salute che sulla Sabina - di quanto non sarebbe possibile attraverso la “carta”. Dunque, buona lettura a tutti e se preferite navigare tra gli articoli (anziché sfogliarli !) salvate tra i “preferiti” l'indirizzo: salutepiù.info      
Cordialmente
Fabrizio Sciarretta - Direttore Responsabile

In evidenza su questo numero:

Cellulite e Capillari ... corriamo ai ripari

L’arrivo dell’estate dovrebbe rappresentare per tutti il momento di addio a calze, stivali ed a tutti i vestiti pesanti, lasciando così alle donne il piacere di scoprire le gambe e mettere in mostra la propria femminilità [..]
Leggi l'articolo...


Il Glaucoma: quando la prevenzione è possibile

Il glaucoma è una malattia cronica degenerativa (cioè peggiora con il passare del tempo), asintomatica negli stadi iniziali e quindi tanto più pericolosa in quanto diventa evidente a coloro che ne sono affetti solo negli stadi finali quando è ormai troppo tardi per praticare una terapia efficace [..]
Leggi l'articolo...

L'editoriale

Modello Sanità

Se c’è una regione dove la sanità è una faccenda ingarbugliata, quella è il Lazio. I problemi sono numerosi: una grande metropoli da gestire, pazienti di altre regioni in trasferta a Roma, la presenza di (costosi) policlinici universitari, ampie aree con scarsa densità abitativa. Il punto, però, è diverso: negli ultimi venti anni questi problemi sono stati analizzati più volte individuando soluzioni convincenti [..]

Leggi l'articolo...

La Sabina

Dio Tevere

Alle volte, come si dice, non tutto il male vien per nuocere. Così, quando negli anni ’50, per ricavare un bacino in grado di alimentare la centrale idroelettrica, venne costruita la diga di Meana, probabilmente pochi o forse nessuno previdero come sarebbe andata a finire. La diga, infatti, posizionata a valle della confluenza del fiume Farfa nel Tevere, generò l’innalzamento del livello delle acque e la formazione di un lago di circa 300 ettari. Il rallentamento della naturale corrente del Tevere, portò poi all’accumulo di sedimenti con la formazione [..] Leggi l'articolo...


Nazzano

Alto sulla riva destra del Tevere, il borgo di Nazzano offre da oltre mille anni una vista che ha pochi paragoni dominando le anse che il “biondo” fiume disegna tra i campi gialli per il grano ed il verde dei boschi nella sua corsa verso Roma. La stessa vista di cui nei millenni hanno goduto prima gli etruschi e poi i romani e dopo ancora tutti quei viandanti che, chi per commercio chi per recarsi pellegrino alla città eterna, hanno usato Nazzano per imbarcarsi e percorrere così l’ultima tratto di fiume verso la loro metà. [..]Leggi l'articolo...

Articoli


Modello Sanità

Praesent sem est, fringilla ut vestibulum a, interdum eget lectus. Duis et nunc odio. Donec non lorem orci.Leggi l'articolo...

II Farmaca ed il Sole

Sed felis mi, dapibus inter fermentum ut, dictum at elit. Donec tincidunt condimentum mauris nec molestie. Leggi l'articolo...

Cellulite e Capillari

Phasellus lectus nisi, lacis a condimentum ut, gravida ac elit. orbi at erat id lectus qui ullamcorper volutpat.Leggi l'articolo...



Intervista al sindaco Carlo Cola

Praesent sem est, fringilla ut vestibulum a, interdum eget lectus. Duis et nunc odio. Donec non lorem orci.Leggi l'articolo...

Sport è salute ma ...

Sed felis mi, dapibus inter fermentum ut, dictum at elit. Donec tincidunt condimentum mauris nec molestie. Leggi l'articolo...

Pubertà precoce

Phasellus lectus nisi, lacis a condimentum ut, gravida ac elit. orbi at erat id lectus qui ullamcorper volutpat.Leggi l'articolo...




SalutePiù – Benessere, Cultura e Costume

Direttore Responsabile: Fabrizio Sciarretta
Art Director: Alessia Gerli
Editore: Laboratorio Clinico Nomentano Srl – Via dello Stadio 1 – 00015 Monterotondo (RM)
Iscritto al Registro della Stampa e dei Periodici del Tribunale di Tivoli n. 97/2009
Info e contatti: redazione@salutepiu.info